Interpretariato

Le lingue di cui mi occupo come interprete sono l’inglese e il cinese, meno di frequente il francese, sia verso l’italiano sia, più raramente, passando dall’una all’altra delle mie lingue di studio (cinese-inglese, francese-inglese, cinese-francese).

Interpretariato consecutivo
Immagini dell’intervista alle due rappresentanti dell’etnia Moso in occasione della conferenza Culture Indigene di Pace 2012, fotografia di Enza Nitti

Mi occupo principalmente di:

  • interpretariato durante convegni, conferenze o seminari;
  • interpretariato tecnico, in particolare nel campo dell’automotive;
  • interpretariato commerciale (trattative, contratti…).

In passato mi sono occupata anche di:

  • accompagnamento di singoli o piccoli gruppi stranieri in Italia come supporto linguistico;
  • accompagnamento di singoli o piccoli gruppi in trasferte all’estero come supporto linguistico.

Sono in grado di svolgere servizi di interpretariato consecutivo nelle lingue inglese, cinese e francese e di chuchotage (solo in inglese, breve esperienza in cinese), ma non mi sono mai occupata in alcuna lingua di traduzione simultanea.

Presso varie aziende (tra le quali Olivetti, Fiat e ITT) ho svolto servizi di interpretariato per incontri con clienti o fornitori stranieri, training di personale non italiano o in accompagnamento a personale italiano in trasferte all’estero (soprattutto in Cina).

Oltre ai sopra elencati servizi più “tecnici”, ho prestato con grandissima gioia la mia competenza di interprete durante molti seminari o conferenze, tra cui la conferenza Culture Indigene di Pace 2012, come interprete delle due ospiti cinesi di etnia Moso: un’esperienza umana oltre che professionale che mi ha arricchita profondamente ed è stata trasformativa! Qui potrete trovare la video intervista a Ake Dama e Najin Lacong con la mia traduzione, a cura di Kami.

Rappresentanti Moso dal Sindaco Fassino
Immagini dell’incontro delle due rappresentanti dell’etnia Moso con il Sindaco Fassino in occasione della conferenza Culture Indigene di Pace 2012, fotografia di Enza Nitti

Ho partecipato come interprete alla presentazione e al successivo seminario della Dott.ssa Marguerite Rigoglioso a Torino nel mese di febbraio 2013, a seguito della traduzione in italiano del suo saggio di ricerca Partenogenesi.

Con la dott.ssa Marguerite Rigoglioso a visitare il centro di Torino
Con la dott.ssa Marguerite Rigoglioso a visitare il centro di Torino, fotografia di Sarah Perini

Nel mese di marzo 2016 ho nuovamente preso parte al convegno Culture Indigene di Pace 2016, come interprete della conferenziera americana Susun Weed.

Con Susun Weed durante il convegno
Intervento di Susun Weed in occasione della conferenza Culture Indigene di Pace 2016, fotografia di Anna Lami

Dal mese di marzo 2014 in avanti, inoltre, mi occupo della traduzione dei seminari tenuti da varie Sacerdotesse del Glastonbury Goddess Temple, principalmente a Torino ma anche in altre parti d’Italia: Kathy Jones, Erin McCauliff, Marion Brigantia, Katinka Soetens e Louise Tarrier.

Con Katinka Soetens
Con Katinka Soetens in occasione del suo secondo seminario a Torino nel 2014 e della presentazione della traduzione italiana del suo libro, fotografia di Sarah Perini

Nel mese di aprile 2016 mi sono anche divertita moltissimo nella mia prima esperienza come interprete “televisiva” nel programma Antropos, in cui, in occasione del Turin Jazz Festival, la giornalista Antonella Frontani ha intervistato il chitarrista Rodney Jones, a Torino anche in veste di rappresentante della Juilliard School di New York.

Inoltre, soprattutto nella lingua inglese, ho avuto modo di maturare una vasta esperienza in terminologie specifiche legate al campo degli studi di genere, dell’antropologia, delle discipline olistiche, dei tarocchi, della medicina cosiddetta “alternativa” e del paganesimo, eseguendo servizi di interpretariato durante conferenze e seminari sulle succitate tematiche.

Se volete conoscere le mie tariffe, contattatemi e sarò lieta di trovare con voi la soluzione ottimale per le vostre esigenze. Avrete anche modo di constatare come la collaborazione diretta con una professionista freelance vi possa garantire un servizio personalizzato, una qualità e professionalità costante e uno stile uniforme, oltre alla comodità di avere un interlocutore unico e poter ottenere condizioni economiche decisamente più vantaggiose, dal momento che si elimina qualsiasi costo di mediazione di eventuali agenzie.