I servizi linguistici di che offro sono corsi di lingue, traduzioni e interpretariato.
Corsi di lingue
I corsi di lingue che offro sono in italiano per stranieri, cinese e -più raramente- in inglese, e possono essere:
- corsi individuali o semi-individuali;
- corsi collettivi, per gruppi piccoli o medi;
- corsi aziendali, individuali o collettivi;
- corsi a tematiche specifiche, individuali o collettivi.
Posso occuparmi dell’intera gestione del corso, sin dalla sua progettazione, oppure della sola parte inerente all’insegnamento in classe, lavorando come freelance o in collaborazione con scuole di lingue.
Le lezioni frontali sono in grado di offrirle solo nella zona di Torino e cintura, ma sono disponibile a organizzare corsi a distanza tramite la piattaforma Skype (o con diversa modalità in base alle necessità dell’allievo o dell’allieva).
Traduzioni
Le lingue di cui mi occupo per le traduzioni sono l’inglese, il cinese e il francese, traducendo solo verso l’italiano (tranne che in rarissimi casi). Sono infatti convinta che una professionista seria debba tradurre sempre verso la propria lingua e non verso una lingua straniera, che non potrà mai padroneggiare nella forma scritta quanto un madrelingua.
Mi occupo principalmente di:
- traduzioni tecniche, in particolare -ma non solo- in campo metalmeccanico (elementi di carrozzeria, stampi per lamiera, procedure di stampaggio, manuali uso e manutenzione…), ma anche dell’informatica, del settore tessile ealimentare: manuali di istruzioni , manuali informatici, normative tecniche, ecc.;
- traduzioni commerciali: contratti, corrispondenza, capitolati tecnico-commerciali, ordini, preventivi, documenti fiscali, bilanci, ecc.;
- traduzioni di brochure e altro materiale pubblicitario;
- traduzioni di pagine web e interi siti internet (tra cui la versione inglese del sito del soprano Ilaria Fioranti e parte della versione italiana di Malts.com);
- traduzioni personali: documenti anagrafici, scolastici, certificati, ecc.;
- asseverazioni o legalizzazioni delle traduzioni eseguite;
- revisioni di traduzioni ad opera di terzi.
Interpretariato
Le lingue di cui mi occupo come interprete sono l’inglese e il cinese, meno di frequente il francese, sia verso l’italiano sia, più raramente, passando dall’una all’altra delle mie lingue di studio (cinese-inglese, francese-inglese, cinese-francese).
Mi occupo principalmente di:
- interpretariato durante convegni, conferenze o seminari;
- interpretariato tecnico, in particolare nel campo dell’automotive;
- interpretariato commerciale (trattative, contratti…);
- accompagnamento di singoli o piccoli gruppi stranieri in Italia come supporto linguistico;
- accompagnamento di singoli o piccoli gruppi in trasferte all’estero come supporto linguistico.
Sono in grado di svolgere servizi di interpretariato consecutivo nelle lingue inglese, cinese e francese e di chuchotage (solo in inglese, breve esperienza in cinese), ma non mi sono mai occupata in alcuna lingua di traduzione simultanea.