Challenge su Instagram

Challenge su Instagram

Ebbene sì, dopo tanti suggerimenti e richieste in merito, ho deciso di lanciare il mio primo challenge su Instagram, che durerà ben un mese (approfittando del fatto che ad agosto in genere siamo tutte più rilassate e meno sotto pressione per il lavoro): 31 scatti per farmi conoscere Sarà un challenge imperdibile perché ti darà … Read More

Algoritmo di Instagram: cosa è cambiato in questi mesi

Algoritmo di Instagram: cosa è cambiato in questi mesi

Sono mesi che si parla dei cambiamenti dell’algoritmo di Instagram, che ha scatenato vari momenti di panico e tam-tam allarmati su forum e gruppi da parte di chi già si prefigurava il numero di follower e like che colava a picco… In realtà, l’intento della piattaforma social è quella di favorire l’interazione più vera tra gli iscritti … Read More

The Mole Antonelliana: History of a Symbol

I have long thought of the best article to “break the ice” and inaugurate this new blog, which includes various topics, from Social Media to languages, passing by the teaching of Italian and the services for people who move here in Turin. In the end, I decided to start from this last aspect and to … Read More

La Mole Antonelliana: storia di un simbolo

La Mole Antonelliana: storia di un simbolo

Ho pensato a lungo all’articolo migliore per “rompere il ghiaccio” e inaugurare questo nuovo blog, che racchiude in sé vari argomenti, dai Social Media alle lingue, passando per l’insegnamento dell’Italiano e i servizi per le persone che si trasferiscono qui a Torino. Alla fine, ho deciso di partire proprio da quest’ultimo aspetto e di usare … Read More

Amante: il significato vero e quello acquisito delle parole

Ieri sera il mio allievo era solo soletto, abbandonato dai suoi compagni, così un po’ per non iniziare un’unità nuova senza di loro, un po’ perché era giusto che potesse approfittare di quell’opportunità solitaria come più riteneva utile per lui, siamo finiti a leggere degli articoli di riviste che aveva con sé. E abbiamo finito … Read More

Il tocco della notte

La descrizione de Il tocco della notte, secondo libro della serie di Merry Gentry diffusa da TEA, che ne ha curato l’edizione economica come per tutti gli altri libri della Hamilton, non dà una buona recensione, solo una vaga idea di che cosa si tratti. Per vari anni, Meredith NicEssus, principessa della Corte Unseelie, ha … Read More

Elegance

Opera prima di Kathleen Tessaro, Elegance ci racconta di Louise Canova, trentaduenne londinese passata da velleità artistiche (voleva fare l’attrice) a un modesto lavoro come cassiera in un teatro, nel momento in cui si ritrova in piena crisi: oltre al fallimento professionale, si rende conto che il marito, un attore mediocre, non prova più alcuna passione per lei … Read More

L’orribile karma della formica

Ok, approfittando delle vacanze recensisco un po’… L’orribile karma della formica è l’opera prima di uno sceneggiatore televisivo tedesco, David Safier, piuttosto famoso in patria per la premiatissima serie Lolle. Racconto leggero, godibile e di rapida lettura, narra delle avventure -o meglio, delle disavventure- di Kim Lange, nota giornalista televisiva. La donna, all’apice della carriera ma … Read More

Il sangue nero del vampiro

Il sangue nero del vampiro è il primo libro di Valerie Stivers, giornalista su varie riviste di moda, che proprio in questo campo a lei così familiare ambienta una storia che avrebbe tutte le carte in regola per essere deliziosa, ma che al dunque finisce invece per deludere. La giovane Kate McAlliston, aspirante medico e … Read More

Un bacio nell’ombra

Laurell K. Hamilton è nota in particolare per i romanzi che raccontano le avventure di Anita Blake, di professione Risvegliante, immersa in un mondo di vampiri e di vari animali mannari (praticamente qualunque, dai ratti ai cigni, tranne i lupi). Con Un bacio nell’ombra, invece, inaugura una seconda serie di romanzi con un’eroina nuova di … Read More