Elegance

EleganceOpera prima di Kathleen Tessaro, Elegance ci racconta di Louise Canova, trentaduenne londinese passata da velleità artistiche (voleva fare l’attrice) a un modesto lavoro come cassiera in un teatro, nel momento in cui si ritrova in piena crisi: oltre al fallimento professionale, si rende conto che il marito, un attore mediocre, non prova più alcuna passione per lei e a tutto questo si aggiunge la suocera, un’ex modella ancora molto glamour, che approfitta di ogni occasione per farla sentire sciatta e inadeguata.

Proprio quando la sua autostima è ai minimi storici, in una piccola libreria trova “per caso” un vecchio libretto polveroso e ingiallito, un trattato di eleganza scritto negli anni Sessanta da una certa M.me Geneviève Antoine Dariaux.

Louise comincia a leggerlo come se si trattasse della nuova bibbia e inizia lentamente a cambiare. Trova la forza di lasciare il marito e il lavoro e, con l’aiuto di amici pronti a supportarla, spronarla e all’occorrenza anche a darle un sano scossone, rifiorisce completamente.

Fino a quando il libro stesso, la meravigliosa M.me Dariaux che lei ha eletto a proprio guru personale, diventeranno quasi d’intralcio alla sua crescita personale e la ragazza dovrà comprendere che la chiave di tutto non è l’eleganza -spesso un po’ stereotipata- proposta dal manualetto, quanto la fiducia in se stessa e il senso dell’umorismo che le permette di lasciarsi alle spalle i propri errori.

Ormai una nuova luce si è accesa nella sua vita e starà solo a lei avere il coraggio di vivere o tirarsi indietro di fronte a quanto di meraviglioso la vita le propone.

Il libro sull’eleganza citato per tutto il testo esiste realmente e l’autrice, Kathleen Tessaro, l’ha davvero scovato per caso in una vecchia libreria. I consigli che fornisce sono spesso legati a un’eleganza classica e senza tempo. Ma quando M.me Dariaux si lancia in un’interminabile magnificazione della pelliccia come capo che una donna dovrebbe assolutamente avere nel proprio armadio… confesso di aver desiderato ardentemente la sua pelle e ho rischiato di lanciare il libro dalla finestra!!!

Superando questo dettaglio, Elegance è godibile, abbastanza spensierato e leggero. Puro intrattenimento che non necessita di eccessive riflessioni, a tratti anche un po’ prevedibile, ma non per questo meno piacevole!

A mio avviso, però, la copertina originale era per mille volte più bella di quella dell’edizione Salani o, in economica, di TEA:

Elegance originale

Please follow and like us:

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.