Non è proprio un consiglio letterario quanto un’anticipazione: J.K. Rowling è tornata sulla scena letteraria dopo la conclusione della saga di Harry Potter, proponendo un testo già citato nell’ultimo romanzo della serie, Harry Potter e i doni della Morte.
Si tratta di Le Fiabe di Beda il Bardo, il libro che Albus Silente lascia in eredità a Hermione Granger, che uscirà il 4 dicembre, giorno del compleanno dell’autrice. Tutti i proventi del libro andranno in beneficenza (come già accaduto per i due volumetti Il Quiddich attraverso i secoli, attribuito dall’autrice al fantomatico Kennilworthy Whisp, e Gli animali fantastici: dove trovarli, attribuito all’altrettanto fantomatico Newt Scamander).
Come racconta LaStampa:
Inizialmente la fortunata scrittrice britannica aveva prodotto i suoi racconti in sette copie manoscritte: una acquistata all’asta da Amazon per 4 milioni di dollari, le altre sei regalate dall’autrice ai suoi amici più stretti. «La nuova edizione», ha spiegato Jk Rowling, «include le stesse storie tradotte dal linguaggio runico di Hermione Granger, con mie illustrazioni e alcune note del professore Albus Dumbledore, grazie alla concessione della Hogwarts Headmaster».
Il libro “Le Fiabe di Beda il Bardo” prodotto dalla Bloomsbury Publishing and Scolastic, con l’introduzione della Rowling, sarà venduto al pubblico per 12,99 dollari; le 100mila copie da collezione della Amazon andranno sul mercato a un costo di 100 dollari. La saga di Harry Potter ha appassionato tanti fan in tutto il mondo: i libri della saga hanno venduto oltre 350 milioni di copie e sono stati tradotti in oltre 65 lingue.